Il libro segreto di Jordan Viach

Il libro segreto di Jordan Viach

Contrappunti sull’umano viaggio.

Poesie e aforismi

Jordan Viach percorre le strade della sua terra, la Linguadoca, mentre la raffinata civiltà occitana del XIII secolo, a quei tempi la più evoluta di tutta l’Europa, sta per essere annientata con incredibile ferocia dagli spietati intrighi orditi dall’alleanza tra Papato e Regno di Francia.
Cavalieri, principi, ricchi mercanti, prostitute, assassini, religiosi delle più disparate fedi (cattolici, valdesi, catari, gioachimiti, ebrei cabalisti, musulmani, i primi domenicani e francescani, i primi inquisitori) incrociano il cammino di Jordan da Tolosa a Carcassonne, da Parigi a Montségur. 

Attraverso le tragedie del suo tempo, le esperienze della sua personale esistenza, il coraggio e le speranze sue e del suo popolo, seguiamo l’evoluzione interiore di un ragazzo che diventa uomo e assapora la raggiunta comprensione della vita.

Un romanzo in cui storia, esoterismo e religione si fondono in un incalzante procedere di eventi, in un intreccio di vicende, amori e avventure che seduce e coinvolge.

 Ia edizione: luglio 2005  (Edizioni Il Punto d’Incontro)
Ia ristampa: dicembre 2005  (Edizioni Il Punto d’Incontro)
IIa edizione: maggio 2006 (per le edicole italiane) a cura della casa editrice Hachette
IIa ristampa: gennaio 2008 (per le edicole italiane) a cura della casa editrice Hachette

IIIa edizione: gennaio 2016 a cura della casa editrice Stella Mattutina Edizioni

Acquista qui:

https://www.stellamattutinaedizioni.it/il-libro-segreto-di-jordan-viach-daniele-garella/